scala sociale
Look at other dictionaries:
scala — 1scà·la s.f. FO 1. struttura architettonica costituita da una serie di gradini, anche articolati in più rampe, che mette in comunicazione piani di diversi livelli all interno di un edificio oppure tra spazi urbani situati a quote diverse: scala… … Dizionario italiano
Reine della scala — Pour les autres membres des familles, voir : Della Scala et Visconti. Beatrice Reine della Scala, en italien Beatrice Regina della Scala, est une noble italienne de la famille Della Scala née vers 1331 à Vérone et morte le 18 juin 1384 … Wikipédia en Français
Reine della Scala — Pour les autres membres des familles, voir : Della Scala et Visconti. Beatrice Reine della Scala, en italien Beatrice Regina della Scala, est une noble italienne de la famille Della Scala née vers 1331 à Vérone et morte le 18 juin 1384 à… … Wikipédia en Français
gradino — s.m. [dim. di grado1]. 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che… … Enciclopedia Italiana
grado — grado1 s.m. [lat. grădus us passo, scalino ]. 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ [➨ gradino (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale ;… … Enciclopedia Italiana
scalino — {{hw}}{{scalino}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento costruttivo di cui si compone la scala, con un tratto piano orizzontale e uno verticale, corrispondente a un passo umano in salita. 2 (sport) In alpinismo, gradino. 3 (fig.) Grado, condizione: scendere di… … Enciclopedia di italiano
scendere — / ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche… … Enciclopedia Italiana
elevarsi — e·le·vàr·si v.pronom.intr. (io mi elèvo, èlevo) FO 1. innalzarsi, ergersi: quel monte si eleva per tremila metri sul livello del mare Sinonimi: alzarsi, ergersi, sollevarsi. Contrari: declinare. 2. fig., raggiungere più alti livelli economici:… … Dizionario italiano
risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr … Dizionario italiano
altolocato — {{hw}}{{altolocato}}{{/hw}}agg. Che occupa un grado elevato nella scala sociale … Enciclopedia di italiano
ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione